“PERCHE’ CERCATE TRA I MORTI COLUI CHE È VIVO? NON È QUI, È RISORTO” (Luca 24,5-6)

Dal 25 Gennaio 2008, nel Chiesino di San Paolo, Via S. Paolo, 22
Dal 17 Novembre 2011 nella Chiesa di via Papa Giovanni XXIII
Dal 18 Gennaio 2018 nella antica chiesa di San Lorenzo
Dal 25 Gennaio 2008, nel Chiesino di San Paolo, Via S. Paolo, 22
Presso la Chiesa di via Via Papa Giovanni XXIII, 2,
Dal 18 Gennaio 2018 nella antica chiesa di San Lorenzo
Dal Santuario della Spogliazione di Assisi, è giunta a Prato una nuova reliquia del Beato Carlo Acutis !
La preziosa reliquia di 1° grado “ex ossibus”,
troverà la sua collocazione permanente all’interno del Chiesino di San Paolo, Via San Paolo n. 220.
La Celebrazione Eucaristica di Accoglienza, il 17 aprile 2024 è stata presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Mons. Vescovo Giovanni
Ecco un libretto a ricordo di questo momento speciale.
A tutti gli Adoratori un Saluto, vi comunico con gioia che “finalmente” è arrivata la Statua di San Giuseppe.
Ringraziamo Gesù per la Sua Presenza e per questa Grazia .
E’dovere di ogni cristiano prendere coscienza sul valore della Persona di Cristo attraverso una seria riflessione su quanto ci è dato di conoscere del suo volto DIVINO E UMANO.
Visita il nuovo sito web della Parrocchia, vi sono spunti di preghiera, gruppi e riferimenti all’Adorazione Pepetua.
Abbiamo iniziato una Catechesi per Adulti. Ogni mercoledì sera al Chiesino di San Paolo affrontiamo assieme una tappa di questo cammino spirituale.
Molte sono le verità che dovremmo conoscere, per quanto è possibile dobbiamo cercare di avere orizzonti aperti per comprendere il più possibile le numerose realtà che ci circondano.
Ogni libro della Bibbia è stato presentato con una scheda dove brevemente viene riassunto il contenuto del libro con alcune citazioni più significative.
Abbiamo iniziato una Catechesi per Adulti. Ogni mercoledì sera al Chiesino di San Paolo affrontiamo assieme una tappa di questo cammino spirituale.
Segui la Pagina Facebook dell’Adorazione, ogni settimana pubblichiamo schede con riflessioni e preghiere.
Gesù per aiutare la nostra fede ha permesso nella storia di ieri e di oggi che avvenissero fatti straordinari nei quali viene manifestata con sangue e carne la sua reale presenza nell’Eucaristia. Questi eventi vengono chiamati Miracoli Eucaristici.
“L’Adorazione è vivere un rapporto intenso con Gesù; è un momento di grande intimità con Gesù, così da riconoscerlo come il “Signore”.
“PERCHE’ CERCATE TRA I MORTI COLUI CHE È VIVO? NON È QUI, È RISORTO” (Luca 24,5-6)
“I FARISEI GLI CONDUSSERO UNA DONNA SORPRESA IN ADULTERIO” (Gv. 8,3)
“QUESTO TUO FRATELLO ERA MORTO ED È TORNATO IN VITA” (Luca 15,32)
“PERCHE’ CERCATE TRA I MORTI COLUI CHE È VIVO? NON È QUI, È RISORTO” (Luca 24,5-6)
333 5874187
Via San Paolo 220, Prato
Sempre aperto per l’Adorazione